Home » Servizi Funebri » Modulo ISTAT
Modulo ISTAT per Decesso
Quando avviene il decesso di un proprio Caro, la prima cosa da fare è quella di contattare un’Agenzia di Onoranze Funebri a Catania che si occupi dell’organizzazione del funerale a Catania e provincia.
La prima cosa che l’impresa di Onoranze Funebri scelta dovrà fare è quella di far predisporre il modulo ISTAT, a cura del medico curante del de cuius.
Parisi Mario Onoranze Funebri si occuperà di contattare il medico per la predisposizione del modulo ISTAT e del successivo ritiro dello stesso.

Modulo ISTAT: che cos’è e chi lo redige
Non si tratta di un ulteriore ed inutile vincolo burocratico da espletare: compilare il modulo Istat sul decesso di un cittadino serve, ai fini statistici, a creare un profilo epidemiologico del nostro Paese. In altre parole, a capire quando e di che cosa si muore in Italia. Il modo migliore per capire su che cosa si deve intervenire per vivere meglio e di più.
L’indagine dell’Istituto di statistica comprende tutti i decessi che ci sono in Italia durante l’anno solare. Le informazioni raccolte si basano sui dati contenuti nei certificati di morte e sulla relativa codifica in base alla classificazione stabilita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (l’Oms). Viene individuata la causa iniziale di morte, vale a dire la malattia o il traumatismo che l’ha provocata oppure l’insieme di fattori che hanno portato il soggetto al decesso. I dati vengono, poi, confrontati nel tempo in modo da avere un quadro sui motivi dei decessi in Italia e nell’Unione europea.
Chi e come deve compilare il modulo Istat sul decesso, assodato il fatto che il diretto interessato non lo può fare?
Il modulo ISTAT è redatto dal medico curante del de cuius, entro 24 ore dall’avvenuto decesso.
I famigliari devono fare qualcosa per il modulo ISTAT?
La risposta è no. Ciò che i familiari devono fare è semplicemente contattare un’impresa di Onoranze Funebri a Catania, poi sarà questa ad occuparsi di tutto.