Home » Servizi Funebri » Scelta del feretro
Scelta del feretro funebre per funerale a Catania

La scelta della cassa è molto soggettiva e non denota, solitamente, il valore affettivo tra il de cuius e chi è incaricato alla scelta. Per lo più, dipende dalla propria visione di intendere tale scelta. Per alcuni, la frugalità della cassa è ciò che rappresenta meglio la filosofia di vita del caro defunto, per altri il livello qualitativo del feretro è ciò che il defunto meritava e porterà con se.
Le casse, come qualsiasi manufatto in legno, hanno diversi livelli qualitativi derivanti da: tipo di essenza, spessore del tavolato, qualità della verniciatura, tipo di assemblaggio (incastri a coda di rondine o incollati e chiodati), eventuali raffigurazioni se fatte a mano da sapienti scalpellini oppure pantografate.

Analizziamo le essenze di legno solitamente utilizzate nella funeraria.
QUALI SONO I LEGNI PIU’ PREGIATI?
Il coefficiente di durezza del legno ci dà informazioni essenziali per stabilire se una specie può essere utilizzata per una lavorazione o meno.
La durezza del legno è la caratteristica che permette di distinguere tra specie tenere e specie dure. Con l’espressione “durezza di un materiale” si fa riferimento alla sua resistenza alla penetrazione di un corpo estraneo. Se una specie di legno è molto dura, le diverse operazioni per lavorarlo richiederanno una grande forza.
Sulla base della durezza i legni si dividono in tenerissimi, che marcano una pressione inferiore ai 350 chili per centimetro quadrato; teneri, da 351 a 650 chili; mediocremente duri, da 651 a 1.000 chili; molto duri o durissimi; da 1.001 a 1.500 chili e ossei, oltre i 1.500 chili.
Sono legni tenerissimi: il tiglio, l’abete
Sono legni teneri: il larice, il douglas (americano ed europeo), il mogano, il frakè, la paulonia
Sono legni mediamente duri: il noce, il castagno, ebiara
Sono legni duri: il frassino, l’olmo, il rovere
Sono legni durissimi: l’olivo
Sono legni ossei: l’ebano
Oltre alla resistenza c’è di più. I requisiti di funzionalità e robustezza spesso non esauriscono le esigenze del committente. Una specie di legno deve possedere anche qualità estetiche: le venature, i nodi, la tonalità.
La nostra impresa propone casse lucide, satinate e opache.
I feretri

Noce Daniela

Noce nazionale

Ebiara

Frakè

Mogano
